Comunità Monastica di Vallombrosa
Firenze
ATTIVITÀ DEL CENTRO DI SPIRITUALITÀ
E DI CULTURA RELIGIOSA
“Vallombrosa. Così fu nominata una Badia ricca e bella né men religiosa. E cortese a chiunque vi venia.” Ariosto
“Tutti gli ospiti che sopraggiungono siano accolti come Cristo, poiché egli stesso dirà: “ Ero forestiero e mi avete ospitato.” (RB 53)

Programma Estate 2021
L’Abbazia benedettina di Vallombrosa, fondata da san Giovanni Gualberto nel 1036, si trova alle pendici del Pratomagno, tra il Casentino e il Valdarno, a 1000 metri, e a 37 km da Firenze.
I monaci, fedeli all’insegnamento della Regola di san Benedetto, hanno attivato nell’antico e ampio corridoio del noviziato, un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a tutti, per accogliere coloro che desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell’ascolto della sua Parola, nel silenzio e nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci.
L’accoglienza degli ospiti è quindi orientata alla dimensione spirituale e non alla semplice vacanza “alternativa”, oggi di moda, che non lascia tracce nel vissuto personale e che non è in linea con gli scopi che si prefigge la comunità monastica.
LUGLIO
19 – 24
Spiritualità
La natura come veicolo di santità – da San Colombano a San Francesco
Paolo Luzzi
26 – 31
Esercizi spirituali
Il Verbo si è fatto carne. Il mistero dell’incarnazione
specchio e modello di tutta la vita della Chiesa
Mons. Dante Carolla
AGOSTO
2 – 7
Canto Gregoriano
Marco Cimagalli
9 – 14
Biblico
Gesù e le parabole
Don Stefano Tarocchi
16 – 21
Corso di Erboristeria
Paolo Luzzi- Fabio Milardo – Isabella Barreca
25 – 29
Spiritualità
La cultura della cura per un percorso di umanizzazione: Riflessione e contemplazione sulla “ Laudato sii “.
Ab. Giuseppe Casetta.
Programma Estate 2021
Comunità monastica di Vallombrosa
FIRENZE
ATTIVITÀ DEL CENTRO DI SPIRITUALITÀ
E DI CULTURA RELIGIOSA
“Vallombrosa. Così fu nominata una Badia ricca e bella né men religiosa. E cortese a chiunque vi venia.” Ariosto
“Tutti gli ospiti che sopraggiungono siano accolti come Cristo, poiché egli stesso dirà: “ Ero forestiero e mi avete ospitato.” (RB 53)
Programma Estate 2021
L’Abbazia benedettina di Vallombrosa, fondata da san Giovanni Gualberto nel 1036, si trova alle pendici del Pratomagno, tra il Casentino e il Valdarno, a 1000 metri, e a 37 km da Firenze.
I monaci, fedeli all’insegnamento della Regola di san Benedetto, hanno attivato nell’antico e ampio corridoio del noviziato, un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a tutti, per accogliere coloro che desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell’ascolto della sua Parola, nel silenzio e nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci.
L’accoglienza degli ospiti è quindi orientata alla dimensione spirituale e non alla semplice vacanza “alternativa”, oggi di moda, che non lascia tracce nel vissuto personale e che non è in linea con gli scopi che si prefigge la comunità monastica.
LUGLIO
19 – 24
Spiritualità
La natura come veicolo di santità – da San Colombano a San Francesco
Paolo Luzzi
26 – 31
Esercizi spirituali
Il Verbo si è fatto carne. Il mistero dell’incarnazione
specchio e modello di tutta la vita della Chiesa
Mons. Dante Carolla
AGOSTO
2 – 7
Canto Gregoriano
Marco Cimagalli
9 – 14
Biblico
Gesù e le parabole
Don Stefano Tarocchi
16 – 21
Corso di Erboristeria
Paolo Luzzi- Fabio Milardo – Isabella Barreca
25 – 29
Spiritualità
La cultura della cura per un percorso di umanizzazione: Riflessione e contemplazione sulla “ Laudato sii “.
Ab. Giuseppe Casetta.
Per informazioni:
ABBAZIA DI VALLOMBROSA
CENTRO DI SPIRITUALITÀ
50066 Vallombrosa (Firenze)
tel. 055.862074 (Centro di Spiritualità) o 055.862251 (Abbazia)
Fax 055.86225244
e-mail : centro@evallombrosa.it
sito internet: www.monaci.org
Fb : Abbazia di Vallombrosa ( pagina ufficiale)
Per raggiungere l’Abbazia
In auto: Autostrada del Sole, uscita Incisa/Reggello, seguire indicazioni per “Reggello-Vallombrosa”; oppure uscita Firenze Sud, seguire indicazioni per “Pontassieve, Pelago, Tosi, Vallombrosa”.
In treno: uscire a destra della Staz. Firenze S.M.N. a 50 m. c’è l’Autostazione SITA
col seguente orario:
*FERIALE:
8.15 (dal 01/07 al 31/08)
12.35
17.10 (sospesa dal 28/07 al 31/08)
18.20 (dal lunedì al venerdì dal 01/07 al 31/08)
*FESTIVO: 8.15 – 11.05 – 14.10 (dal 01/07 al 31/08) – 18.35
(L’orario è soggetto a possibili variazioni, per informazioni rivolgersi al numero verde 800.37.37.60 o visitare il sito: www.amvbus.it )
Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat.